Visualizzazione post con etichetta vaniglia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vaniglia. Mostra tutti i post

Crema Pasticcera

>> venerdì 17 settembre 2010

Finalmente l'ho trovato!

Erano anni che era scomparso, ormai disperavo e lo davo perso per sempre.
Invece un giorno mentre svuotavo in armadio a casa dei miei genitori ha fatto capolino insieme ad altri libri di cucina...
Il mio vecchio quaderno degli appunti di cucina di quando andavo a scuola!
E così la prima ricetta che condivido è dedicata a Marina, era da tanto che gli parlavo della mia famosa crema pasticcera.

Read more...

Marmellata di Peperoni

>> martedì 1 giugno 2010

Per questa ricetta devo ringraziare Stefy, storica amica di mia moglie.
La ricetta è stata poi leggermente modificata e riadattata ai miei gusti aromatizzandola con cannella e vaniglia.
La marmellata è ottima con i formaggi, perfetta con quelli di capra o con pecorini stagionati.
Mi hanno detto di provarla anche con gli arrosti, soprattutto quelli di cacciagione, ma ancora non ne ho avuto l'occasione.

Ingredienti:

2 kg di Peperoni (consiglio di usarli tutti dello stesso colore)

Read more...

Salsa alla Vaniglia

>> mercoledì 19 maggio 2010


Tanto semplice quanto gustosa salsa, ideale per accompagnare molti dolci.
Inutile dire che l'ingrediente principe è il baccello della splendida orchidea conosciuto come vaniglia. Migliore è la qualità della vaniglia e tanto più buona verràla nostra salsa. Attualmente sto dando fondo alle scorte provenienti dal'Isola di Reunion. Speriamo mio fratello ci torni presto in vacanza :-)

Ingredienti:
180 gr di panna
180 gr di latte
150 gr di zucchero

Read more...

Bavarese alla Vaniglia

>> sabato 6 marzo 2010

Le bavaresi sono tra le preparazioni di pasticceria più semplici e veloci che esistano.
Il risultato sono dei dolci al cucchiaio gustosi e raffinati.
Normalmente quando mi cimento con la bavarese mi piace farla a due strati di gusti diversi.
La vaniglia da sola tendo a non fara (anche se vaniglia e cannella sono tra gli aromi che amo di più) semplicemente per il fatto che non è semplicissimo trovare qualità di vaniglia di un certo livello!
Lo scorso anno Fabio, mio fratelllo, è andato in vacanza con la famiglia a Reunion, un'isola vulcanica in mezzo all'Oceano Indiano.
In regalo mi ha portato alcuni baccelli di vaniglia dal profumo fantastico!
Così mi sono deciso e ne ho usato uno per fare una bavarese...il risultato è stato impressionante.

Ecco come come l'ho preparata.

Ingredienti:

Latte 0,500 lt
Zucchero 200 gr
Vaniglia 1 stecca
Uova 5 tuorli
Colla di pesca 20 gr
Panna da montare 0,200 lt

In una piccola casseruola mettete il latte e la stecca di vaniglia, tagliata a metà e pulita dei semini, e portate il tutto, dolcemente, fino ad ebollizione.
Nel frattempo mettete la colla di pesce in un recipiente con acqua fredda e lasciatela ammollare.
In un'altra casseruola mettete i tuorli d'uovo e lo zucchero e montate il tutto, deve uscire un composto omogeneo di colore giallo molto chiaro.
Quando il latte sobolle versatelo sul composto di zucchero e tuorli d'uovo, mescolate bene e riportate sul fuoco, molto basso.
Quando la crema inizia a velare sulla superficie unite la colla di pesce ben strizza dall'acqua, facendo attenzione a farla sciogliere bene.
Lasciate freddare il tutto, poi unite delicatamente alla crema la panna montata.
Appena i due composti si sono amalgamati versare il tutto nello stampo.
Io per le bavaresi utilizzo degli stampi monoporzione in silicone, se ne usate di metallo o altro materiale vi consiglio di ungeli un poco con olio di mandorle dolce.
Riponete tutto in frigo e lasciate addensare per almeno un paio d'ore.
Al momento di servire mettete gli stampi in acqua calda (senza che l'acqua tocchi la bavarese) per qualche minuto, in modo che la bavarese si stacchi bene.
Decorate a piacere e buon appetito!

Read more...

Torta di Andrea

Torta di Andrea

Quello che sto leggendo

Torta di Gaia

Torta di Gaia

  © Mauro Moratti ideedimauro.blogspot.com 2010

Back to TOP