Visualizzazione post con etichetta ideedimauro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ideedimauro. Mostra tutti i post

Purè di fave con cicoria

>> lunedì 10 dicembre 2012


Vieni a "mangiare" in Puglia, Puglia, Puglia...
Un piatto tipico della tradizione povera contadina.
Un piatto che racchiude e concentra in se tutti gli elementi del nostro fantastico Sud.
Un piatto dove dove la Terra e il Sole hanno sapori decisi ma allo stesso tempo vellutati.
Un piatto da gustare con un corposo e generoso bicchiere di vino rosso.

Read more...

Tabbouleh o Tabulè

>> domenica 4 novembre 2012


Come al solito, anche questa ricetta è stata da me rivista e corretta.
Il tabbouleh o tabulè è una pietanza del mondo arabo (vicino oriente) e consiste in una insalata di bulgur e verdure fresche.
Da noi il bulgur non è di facile reperimento (almeno io non lo trovo facilmente) e così lo ho sostituito con il cous cous che poi faccio raffreddare.
Personalmente lo uso moltissimo in estate, la trovo una pietanza fresca e appetitosa.

Read more...

Pastiera Napoletana

>> giovedì 5 aprile 2012

La Pasqua si avvicina e ovviamente ed è arrivato il tempo di iniziare a preparare le pastiere.
Il dolce tipico della Pasqua partenopea.
Un dolce dal gusto inconfondibile, ricco di profumi e sapori pieni, rotondi, rococò come la maggior parte dei dolci della cultura culinaria napoletana.
La ricetta che vi propongo è quella tramandata da Mamma Muscari, la madre di Roberto e Giovanni, che tante volte, da giovani, ci ha deliziato con crostate, pizze e supplì.
Quindi un ringraziamento particolare a Lina che ha voluto condividere con me la sua versione di questa prelibatezza.

Read more...

Pasta Frolla

La pasta frolla è la base per moltissimi dolci della tradizione italiana.
Di facilissima e rapidissima realizzazione può essere anche utilizzata per dei gustosi biscotti.
Sicuramente non è una ricetta dietetica, anzi...
Tante le versioni e le varianti, c'è chi cerca di renderla più "leggera" con meno grassi animali, usando l'olio d'oliva o la margarina al posto del burro e illude se stesso e gli altri sbandierando ai quattro venti che "è la stessa cosa!".
Non vi fate ingannare, non sarà mai la stessa cosa... quindi largo ai grassi e al colesterolo e godetevi una bella fetta di crostata o magari di pastiera con una pasta frolla fatta con tutti i crismi.

Read more...

Crescia: la piadina marchigiana

>> lunedì 30 gennaio 2012

Anche questa ricetta, per me, profuma di ricordi d'infanzia.
Mio padre e mia madre da sempre innamorati della cucina regionale italiana ogni tanto ci deliziavano con le gustosissime piadine.
Ero troppo piccolo, e troppo distratto, per ricordare se le piadine che preparavano erano in stile "romagnolo" o "marchigiano".
Quella che vi propongo è la versione marchigiana, in onore di Leonardo che mi ha portato dal suo "paesello" il fantastico testo in terracotta dove abbrustolisco queste fantastiche piadine.

Read more...

Pollo allo zenzero

>> mercoledì 14 dicembre 2011

Sia io che Valeria, mia moglie, ne andiamo pazzi.
Abbinarlo poi con un po si riso Thai è la morte sua.
La facilità e la velocità nella preparazione lo rendono un piatto da poter fare praticamente in ogni momento.

Read more...

Taralli Sugna e Pepe

>> domenica 9 ottobre 2011

Eccoli...appena sfornati.
Se avvicinate bene il naso al monitor ne potete ancora sentire il profumo! ^_^
Scherzi a parte quelli che vi presento sono i tipici taralli della tradizione partenopea, ovvero i taralli strutto e pepe.
Ottimi, ovviamente, per bere vino o birra.

Read more...

Involtini di mare

>> venerdì 7 ottobre 2011

Preparazione semplice e veloce, che non necessita di cottura.
Il risultato è un accostamento di sapori delicato e gustosissimo che ha sempre riscosso entusiastici consensi tra tutti i miei amici.

Read more...

Tortini di cacao con salsa bianca

>> martedì 6 settembre 2011

Slurp... credo sia il commento che meglio rende il trionfo di sensazioni che questo dolce, tutto sommato di semplice fattura, provoca alle papille gustative.
La ricetta è tratta dall'inserto "dolce come il cioccolato" della rivista La Cucina Italiana.
Non ho modificato neanche una virgola, il risultato è stato entusiasmante.
Provare per credere!

Read more...

Salame di Cioccolata alle Mandorle

>> martedì 26 aprile 2011

Il dolce dei bambini per eccellenza.
Facile e veloce da preparare, di sicuro successo.
La variante con le mandorle lo rende più delicato e intrigante.
E' possibile accompagnarlo con una gustosissima Salsa alla Vaniglia.

Read more...

Le torte di Gaia e Andrea

>> martedì 15 febbraio 2011

Per questa volta niente ricette, solo le foto.
E' stato il primo tentativo nell'utilizzo della pasta di zucchero nelle decorazioni.
non sono sicuramente perfette, ma i bimbi hanno apprezzato molto.
Un ringraziamento speciale va a Stefy che mi ha spedito gli appunti del suo "corso di decorazione" con la pdz (pasta di zucchero) e a Fabio, il fratellozzo, che ha gentilmente fornito gli ottimi pan di spagna per le torte.

Read more...

Frappe

>> mercoledì 9 febbraio 2011

Tipico dolce del periodo di carnevale.

Da bambino ne ero ghiottissimo, mentre non ho mai troppo amato le castagnole.
Qualche giorno fa abbimo festeggiato i compleanni dei miei due figli, Gaia ed Andrea, e ho colto l'occasione di farne un po da far gustare agli invitati.

Read more...

Struffoli...un po' particolari.

>> mercoledì 26 gennaio 2011

Sono un dolce della mia infanzia.
In realtà mia nonna, Nonna Gina, era solita fare una sua versione, ma il risultato era comunque una montagnola di palline fritte, incollate tra loro con il miele e cosparse di codette di zucchero colorate.
Io qui vi propogno la ricetta classica napoletata, ma la frittura è del tutto originale.
Invece di friggere con l'olio ho provato a friggere con il destrosio.
Un metodo di cottura tipico della "cucina molecolare", che devo dire mi ha sempre perplesso molto, ma al contrario questo modo di friggere ha da subito stuzzicato la mia fantasia.
Il risultato è molto interessante.

Read more...

Spaghetti al nero di seppia e funghi porcini

>> giovedì 25 novembre 2010

Ho sempre adorato la pasta con il nero di seppia.

La mia prima pasta al nero è stata all'Isola del Giglio, tanti anni fa, al termine di una una vacanza fatta di campeggio ed "espropri proletari" ci siamo concessi un pranzo con le ultime lire avanzate in un risorantino sul mare.
Non ho mai più dimeticato questo piatto gustosissimo.
Quello che vi propongo è una variante da me ideata (almeno credo, giuro di non averla copiata da nessuna parte)un giorno che avevo voglia di mischiare gusti di terra con quelli di mare.
I miei ospiti hanno apprezzato.

Read more...

Porco à Alentejana

>> venerdì 5 novembre 2010

Sono passati ormai tanti anni da quando in un paesino della Sierra da Estrela ho assaggiato per la prima volta questo gustosissimo piatto. Poi qualche giorno fa cercavo qualche abbinamento non comune tra carne e pesce e come d'incanto mi è riaffiorato alla mente il piace provato nel gustare questo piatto della cucina tradizionale Portoghese. E così ho usato come cavie Oscar, Simona, Giovanni, Tatiana e ovviamente Valeria e me stesso per provarlo...il risultato mi sembra sia stato più che apprezzabile.

Read more...

Gnocchi di Patate

>> mercoledì 3 novembre 2010

Ovvero gli gnocchi di Nonno Massimo!
Cosa c'è di meglio in una piovosa giornata in campagna, quando non si può uscire, pasticciare con una bella pasta morbida e gustosissima?
Questo hanno pensato Gaia e Andrea quando il nonno gli ha proposto di fare gli gnocchi, e questo è il risultato, condito con un fantastico sugo con macinato e spezzatino.

Read more...

Crema di zucca con ricotta, porcini e coppa

>> lunedì 18 ottobre 2010

Questa ricetta l'ho provata per la prima volta a casa di mio fratello, Fabio, che aveva preso l'idea da un numero della Cucina Italiana.

Come spesso accade la ricetta originale è stata rivista e adattata ai miei gusti.
Questa volta dall'orto di mio padre sono arrivate delle zucche mantovane e devo dire che la differenza rispetto alle solite zucche arancioni si è sentita.

Read more...

Rotolo di Vladimir

>> venerdì 24 settembre 2010

Dimmi come cucini e ti dirò chi sei!
Sono un'appassionato di una trasmissione televisiva che va in onda su LA7 che si chiama "chef per un giorno", dove vari personaggi più o meno noti propongono un menù e aiutano un team di cuochi a prepararlo, per poi servirlo la sera a clienti e critici.
qualche tempo fa c'era Vladimir Luxuria come ospite... e devo dire che sono rimasto colpito dalle sue proposte.
Una su tutte, questo rotolo di melanzane farcite.
Visto che nel frigo giacevano 3 melanzane e un po' di pomodori provenienti dall'orto di mio padre ho preso la "melanzana" al balzo e ho provato a riprodurlo.
Devo dire che il risultato mi ha veramente soddisfatto.

Read more...

Crema Pasticcera

>> venerdì 17 settembre 2010

Finalmente l'ho trovato!

Erano anni che era scomparso, ormai disperavo e lo davo perso per sempre.
Invece un giorno mentre svuotavo in armadio a casa dei miei genitori ha fatto capolino insieme ad altri libri di cucina...
Il mio vecchio quaderno degli appunti di cucina di quando andavo a scuola!
E così la prima ricetta che condivido è dedicata a Marina, era da tanto che gli parlavo della mia famosa crema pasticcera.

Read more...

Insalata di Farro

>> mercoledì 9 giugno 2010

Un piatto fresco e gustoso, di rapidissima preparazione.
La potremo definire una variante "diversa" della solita insalata di riso.
La versione che vi propogno è completamete vegetariana.

Ingredienti per 4 persone:

250 gr di Farro
1 confezione di "insalatina di ortaggi" da 350 gr (200 gr sgocciolato)

1
manciatina di capperi
Olive verdi e nere snocciolate
Qualche foglia di menta
Olio extravergine di oliva
Sale
Pepe

Read more...

Torta di Andrea

Torta di Andrea

Quello che sto leggendo

Torta di Gaia

Torta di Gaia

  © Mauro Moratti ideedimauro.blogspot.com 2010

Back to TOP