Tabbouleh o Tabulè
>> domenica 4 novembre 2012
Pastiera Napoletana
>> giovedì 5 aprile 2012
Pasta Frolla
Crescia: la piadina marchigiana
>> lunedì 30 gennaio 2012
Pollo allo zenzero
>> mercoledì 14 dicembre 2011
Abbinarlo poi con un po si riso Thai è la morte sua.
La facilità e la velocità nella preparazione lo rendono un piatto da poter fare praticamente in ogni momento.
Taralli Sugna e Pepe
>> domenica 9 ottobre 2011
Involtini di mare
>> venerdì 7 ottobre 2011
Il risultato è un accostamento di sapori delicato e gustosissimo che ha sempre riscosso entusiastici consensi tra tutti i miei amici.
Tortini di cacao con salsa bianca
>> martedì 6 settembre 2011
Slurp... credo sia il commento che meglio rende il trionfo di sensazioni che questo dolce, tutto sommato di semplice fattura, provoca alle papille gustative.
La ricetta è tratta dall'inserto "dolce come il cioccolato" della rivista La Cucina Italiana.
Non ho modificato neanche una virgola, il risultato è stato entusiasmante.
Provare per credere!
Salame di Cioccolata alle Mandorle
>> martedì 26 aprile 2011
Il dolce dei bambini per eccellenza.
Facile e veloce da preparare, di sicuro successo.
La variante con le mandorle lo rende più delicato e intrigante.
E' possibile accompagnarlo con una gustosissima Salsa alla Vaniglia.
Le torte di Gaia e Andrea
>> martedì 15 febbraio 2011
E' stato il primo tentativo nell'utilizzo della pasta di zucchero nelle decorazioni.
non sono sicuramente perfette, ma i bimbi hanno apprezzato molto.
Un ringraziamento speciale va a Stefy che mi ha spedito gli appunti del suo "corso di decorazione" con la pdz (pasta di zucchero) e a Fabio, il fratellozzo, che ha gentilmente fornito gli ottimi pan di spagna per le torte.
Frappe
>> mercoledì 9 febbraio 2011
Tipico dolce del periodo di carnevale.
Qualche giorno fa abbimo festeggiato i compleanni dei miei due figli, Gaia ed Andrea, e ho colto l'occasione di farne un po da far gustare agli invitati.
Struffoli...un po' particolari.
>> mercoledì 26 gennaio 2011
In realtà mia nonna, Nonna Gina, era solita fare una sua versione, ma il risultato era comunque una montagnola di palline fritte, incollate tra loro con il miele e cosparse di codette di zucchero colorate.
Io qui vi propogno la ricetta classica napoletata, ma la frittura è del tutto originale.
Invece di friggere con l'olio ho provato a friggere con il destrosio.
Un metodo di cottura tipico della "cucina molecolare", che devo dire mi ha sempre perplesso molto, ma al contrario questo modo di friggere ha da subito stuzzicato la mia fantasia.
Il risultato è molto interessante.
Spaghetti al nero di seppia e funghi porcini
>> giovedì 25 novembre 2010
Ho sempre adorato la pasta con il nero di seppia.
Non ho mai più dimeticato questo piatto gustosissimo.
Quello che vi propongo è una variante da me ideata (almeno credo, giuro di non averla copiata da nessuna parte)un giorno che avevo voglia di mischiare gusti di terra con quelli di mare.
I miei ospiti hanno apprezzato.
Porco à Alentejana
>> venerdì 5 novembre 2010
Gnocchi di Patate
>> mercoledì 3 novembre 2010
Cosa c'è di meglio in una piovosa giornata in campagna, quando non si può uscire, pasticciare con una bella pasta morbida e gustosissima?
Questo hanno pensato Gaia e Andrea quando il nonno gli ha proposto di fare gli gnocchi, e questo è il risultato, condito con un fantastico sugo con macinato e spezzatino.
Crema di zucca con ricotta, porcini e coppa
>> lunedì 18 ottobre 2010
Questa ricetta l'ho provata per la prima volta a casa di mio fratello, Fabio, che aveva preso l'idea da un numero della Cucina Italiana.
Questa volta dall'orto di mio padre sono arrivate delle zucche mantovane e devo dire che la differenza rispetto alle solite zucche arancioni si è sentita.
Rotolo di Vladimir
>> venerdì 24 settembre 2010
Sono un'appassionato di una trasmissione televisiva che va in onda su LA7 che si chiama "chef per un giorno", dove vari personaggi più o meno noti propongono un menù e aiutano un team di cuochi a prepararlo, per poi servirlo la sera a clienti e critici.
qualche tempo fa c'era Vladimir Luxuria come ospite... e devo dire che sono rimasto colpito dalle sue proposte.
Una su tutte, questo rotolo di melanzane farcite.
Visto che nel frigo giacevano 3 melanzane e un po' di pomodori provenienti dall'orto di mio padre ho preso la "melanzana" al balzo e ho provato a riprodurlo.
Devo dire che il risultato mi ha veramente soddisfatto.
Crema Pasticcera
>> venerdì 17 settembre 2010
Invece un giorno mentre svuotavo in armadio a casa dei miei genitori ha fatto capolino insieme ad altri libri di cucina...
Il mio vecchio quaderno degli appunti di cucina di quando andavo a scuola!
E così la prima ricetta che condivido è dedicata a Marina, era da tanto che gli parlavo della mia famosa crema pasticcera.
Insalata di Farro
>> mercoledì 9 giugno 2010
Un piatto fresco e gustoso, di rapidissima preparazione.
La potremo definire una variante "diversa" della solita insalata di riso.
La versione che vi propogno è completamete vegetariana.
Ingredienti per 4 persone:
250 gr di Farro
1 confezione di "insalatina di ortaggi" da 350 gr (200 gr sgocciolato)
1 manciatina di capperi
Olive verdi e nere snocciolate
Qualche foglia di menta
Olio extravergine di oliva
Sale
Pepe